Grande Guerra in "pillole" con una serie di video
I video si chiamano Pillole di storia e sono disponibili sul Canale You Tube del Museo della Guerra.
Il progetto nasce dall’esperienza di story telling del Calendario digitale “La Grande Guerra+100”, un progetto dell’Università di Trento che ha proposto tramite web e social una ricca varietà di contenuti relativi al primo conflitto. Insieme alle esperienze dell’Associazione che gestisce il Forte Colle delle Benne e al gruppo che cura il progetto “La Grande Guerra in cinque passi” nasce l’iniziativa Pillole di storia. Grande Guerra e dintorni, con la collaborazione del Museo Storico Italiano della Guerra e il Mulo.it.
Nei brevi video, giovani storici attivi in Italia e all’estero, illustrano alcuni temi portanti relativi alla Prima guerra mondiale, dalla corsa agli armamenti, ai cambiamenti nell’economia dei paesi coinvolti, dal profugato alle diserzioni e molto altro. La narrazione è arricchita con immagini e infografiche. Con Emergency i promotori hanno già collaborato, ad esempio per la mostra fotografica “Iraq. Una ferita aperta” allestita al Museo della Guerra di Rovereto e in attesa di essere inaugurata, che espone le foto di Giles Duley, fotoreporter di guerra e collaboratore di Emergency.