Notiziario: Conclusione restauro conservativo Sacrario Militare del Verano

Conclusione restauro conservativo Sacrario Militare del Verano

Nell'ambito della costante attività di gestione, mantenimento e valorizzazione dei Luoghi della Memoria che il Commissariato Generale pone in atto con regolarità, sono stati positivamente conclusi i lavori di restauro conservativo del Sacrario Militare del Verano. Il progetto è stato realizzato dalla struttura tecnica del Commissariato Generale. I lavori, che hanno rispettato i tempi previsti di 250 giorni, sono stati condotti con la collaborazione del 2° Reparto Genio dell’Aeronautica Militare in qualità di Stazione Appaltante e di Ufficio Direzione Lavori, sotto la costante vigilanza della competente Soprintendenza Speciale Archeologia e Belle Arti di Roma. L’esigenza di promuovere un intervento di restauro conservativo è nata dalla situazione di degrado architettonico in cui versava l’infrastruttura, dovuto prevalentemente alle aggressioni degli agenti atmosferici (cicli di gelo e disgelo, guano, polveri inquinanti, resine degli alberi, microrganismi, ecc.). Nello specifico erano presenti delle criticità dovute principalmente al deterioramento delle incisioni riportanti i nominativi dei Caduti, a delle puntuali infiltrazioni di acqua e all’ossidazione dei manufatti metallici costituenti arredo architettonico. Sono state eseguite le seguenti lavorazioni: totale pulizia delle superfici mediante rimozione di materiali estranei e dannosi al manufatto; completa eliminazione delle scritte al fine di ricrearle completamente, incollaggi e stuccature per fissare sconnessioni e risarcire lesioni e, infine, applicazione di protettivo per rallentare i processi di deterioramento. La finalizzazione del restauro assume particolare rilevanza tra le attività condotte dal Commissariato sul territorio nazionale e, in particolare, per la Città Metropolitana di Roma e si inquadra, a pieno titolo, nelle varie e molteplici iniziative che il Commissariato Generale, istituito nel 1919, ha posto in atto nell’anno in cui si commemora il centenario dalla sua costituzione.