Carlo Simoncini (Città di San Marino, 12 febbraio 1892 – Lucinico, 9 luglio 1916) e Sady Serafini (Città di San Marino, 20 giugno 1894 – Gorizia, 12 ottobre 1916) furono gli unici due sammarinesi caduti durante la Prima Guerra Mondiale nel 1916 nei pressi di Gorizia.
Nel Regio Esercito si arruolarono 10 sammarinesi (all'epoca la Repubblica aveva 10.000 abitanti) che risposero all'appello di Giuliano Gozi del 4 giugno 1915 per andare al fronte e combattere l'Austria.
*Casali Nullo
*Comanducci Amedeo
*Fattori Marino
*Gozi Giuliano
*Mariotti Mario
*Micheloni Pier Paolo
*Serafini Sady
*Simoncini Carlo
*Stacchini Menenio
*Tonnini Pietro
Inoltre altri dieci dottori sammarinesi crearono un ospedale della Croce Rossa Italiana - Comitato di San Marino:
Balsimelli Luigi
Fattori Ferdinando
Galassi Carlo
Galassi Naldo
Galassi Vito
Guidi don Giuseppe
Kravs Amedeo
Serafini Sanzio
Tonnini Egidio
Vincenti Giovanni
Serafini e Simoncini sono sepolti nel cimitero di Montalbo a San Marino, il 6 luglio 2016 si è svolta la commorazione ufficiale in occasione del centenario della loro morte.