Notiziario: FEDERAZIONE TERRA DI BARI, SEZIONE DI BARLETTA: COMUNICATO STAMPA GIORNO DEL RICORDO

FEDERAZIONE TERRA DI BARI, SEZIONE DI BARLETTA: COMUNICATO STAMPA GIORNO DEL RICORDO

In data 16 febbraio 2020, alle ore 17,30 presso la sede dell’Anmig in via Capua, 28 a Barletta, sarà presentato un evento commemorativo de “Il Giorno del Ricordo”. L’evento, dedicato alle atrocità commesse alle Foibe dai partigiani titini e della pulizia etnica perpetrata nei confronti degli Istriani, Giuliani e Dalmati, promosso dall’Anmig (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra) e Ancr (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) sezioni di Barletta ed interamente scritto e realizzato dal socio Francesco Paolo Dellaquila. Le suddette associazioni sono da sempre attente a promuovere tematiche le cui linee si basino sul rispetto della dignità umana. L’evento ha lo scopo di ribadire un concetto globale e fondamentale: “Per nessuna ragione si potranno giustificare azioni crudeli e terribili contro esseri umani, come accaduto alle Foibe e neppure tentare la ricerca di attenuanti in presenza di odio per ideologie politiche, per appartenenza etnica, per appartenenza a culti religiosi o per qualsiasi altro motivo e tanto meno per vendetta!”
Il programma prevede la recitazione di testi, nonché di altri scritti riportati dal web ed adattati allo scopo di raccontare, anche attraverso testimonianze certe, le atrocità perpetrate nei confronti di esseri umani inermi; una brutta storia tenuta per tanti anni nascosa. Inoltre verrà esposta una mostra fotografica che vuol ripercorrere le atrocità subite dagli italiani, evento ricordato come l’Olocausto Italiano.
Francesco Paolo Dellaquila sarà affiancato dagli attori: Dolores Rotunno e Gianni Fimiani.
Ospite dell’evento sarà il professore: Angelo Raffaele Amorotti ricercatore universitario presso il Dipartimento di Scienza della Formazione dell’Ateneo di Bari. Apre la serata il Presidente Anmig/Ancr Graziano Ruggiero, presenta la dottoressa Marisa Ruffo.