FEDERAZIONE DI VERONA, SEZIONI DI BONAVICINA, BUTTAPIETRA E S.ANDREA DI COLOGNA VENETA : 4 NOVEMBRE
BONAVICINA
La cerimonia del 4 novembre si è svolta il giorno 8 novembre, nel rispetto dell'ultimo D.P.C.M. del Presidente del Consiglio dei Ministri, relativo al COVID-19. Si è voluto celebrare, ricordare ed onorare la ricorrenza del 4 Novembre: Festa dell'Unità Nazionale, Giornata delle Forze armate, 102° della Vittoria al termine della grande guerra, e tutti i caduti.
BUTTAPIETRA
Si è svolto un 4 Novembre caratterizzato da una sobria cerimonia, necessariamente in tono minore, in presenza, nel rispetto della normativa Covid 19.
“Con rinnovata commozione, ricordiamo il coraggio di tanti giovani che, uniti sotto il Tricolore, sacrificarono la loro vita per assicurare all’Italia e alle generazioni future il dono più grande e prezioso: la libertà” - ricorda il presidente della Sezione – Cav. Giovanni Colesbi.
S.ANDREA DI COLOGNA VENETA
La consueta cerimonia del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si è svolta domenica 8 Novembre, in forma ridotta, nella stretta osservanza delle attuali normative sul contenimento dell’epidemia di Covid-19.
La giornata che si celebra, tocca in realtà ciascuno di noi e ci richiama ad un preciso compito di eredità morale. I caduti della Grande Guerra, come tutti caduti in difesa dei più alti valori morali e civici, meritano il nostro ricordo, il nostro rispetto, il nostro commosso ringraziamento. Tutti noi, in particolar modo i più giovani, siamo chiamati a renderne testimonianza pratica ogni giorno, per garantire un presente e un futuro di pace e di giustizia.