Notiziario: FEDERAZIONE DI VENEZIA, SEZIONE DI BORBIAGO: “Borbiago, mostra storica “ Bersaglieri ieri, oggi, domani….”

FEDERAZIONE DI VENEZIA, SEZIONE DI BORBIAGO: “Borbiago, mostra storica “ Bersaglieri ieri, oggi, domani….”

Nell’ambito delle attività commemorative avviate a livello nazionale ed europeo per la ricorrenza del centesimo anniversario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Borbiago, con il Patrocinio del Comune di Mira, unitamente al Museo Storico dei Bersaglieri di Jesolo, l’Associazione Nazionale Bersaglieri di Mirano, e la Sezione Combattenti e Reduci di Barletta, hanno inteso realizzare la mostra dal titolo “Bersaglieri, ieri, oggi, domani…..”, allestita nella  sede del Centro Civico di Borbiago dal 3 al 5 novembre.

 L’intento è quello di creare un evento espositivo che possa portare al coinvolgimento diretto ed anche emozionale non solo dei cittadini adulti, ma anche dei giovani, assumendo in tal modo una triplice rilevanza: documentaria, Una panoramica di quadri, foto, cartoline, descrive la vita nelle trincee e gli atti eroici compiuti dai fanti piumati a cui si alternano uniformi di bersaglieri ciclisti, e le immancabili biciclette d'ordinanza, esposta anche la copia dell’ultima, e unica lettera inviata dal Bersagliere Giuseppe Carli alla famiglia, Carli, originario di Barletta, fu il primo militare decorato con Medaglia d’Oro durante la Grande Guerra, , interessante porre risalto ad una notizia di cronaca che accomuna  due città dell’Adriatico, Venezia e Barletta, inquanto da una ricerca effettuata, risulta che il ceppo originario della famiglia Carli, sia di Venezia, infatti nel 1754 agli uffici del catasto di Barletta risultava essere presente un Carli Girolamo, di Venezia, di professione scritturale. A conferma della sua origine veneziana, la tassa pagata “jus abitationis” di ducati 1,50, pagata da Girolamo Carli e dovuta da parte di tutti gli “stranieri”.

Ospite d’onore dell’evento , la famiglia del Bersagliere Lino Sabbadin, vittima del terrorismo, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile, presenti il figlio Adriano e la moglie.