Venerdì 2 febbraio, presso le scuole medie di Albiano , la nostra Sezione ha incontrato i giovani allievi della terza media, per presentare l’Associazione e le sue finalità ed obiettivi e per parlare della storia locale durante la Prima Guerra Mondiale, in un incontro denominato “La nostra Storia”. In due ore di lezione, dopo un excursus storico di più ampio raggio nel quale è entrato in campo il ruolo dell'Europa Unita e che ha raccolto l’attenzione dei giovani studenti, i relatori, la consigliera ANCR di Albiano Gloria Pisetta ed il prof. Marco Battisti, si sono concentrati sull'Italia, il Trentino e, ovviamente, l'Impero Austro Ungarico del quale il Trentino, nel corso della 1° Guerra Mondiale, faceva parte. Grande interesse hanno suscitato i molti riferimenti agli antenati dei ragazzi presenti, bisnonni, trisnonni che combatterono e morirono per la Patria, arricchiti da “alberi genealogici” alla lavagna, come visibile nella foto. Illustrata anche la storia del paese, l'economia e i fatti che hanno caratterizzato tale epoca e che ne condizionarono anche il futuro. La Sezione ANCR di Albiano già da qualche anno si impegna per coinvolgere le nuove generazioni a coltivare la propria storia e le origini, ed il riscontro è altamente positivo. Un plauso a Gloria Pisetta che con grande passione e dedizione per lo studio e il reperimento di documentazione e materiale da sottoporre agli alunni, riesce a catturare la loro attenzione coinvolgendoli in ritagli di vita passata che, con successo, suscita sempre la loro attenzione ed interesse, ed anche al prof. Marco Battisti per la collaborazione. Infine, grazie da parte dell'AQNCR titta anche al Presidente della Sezione di Albiano Christian Sevegnani, che svolge il suo incarico con passione conciliando il lavoro con l’Associazione, sempre attivo e attento nella crescita della comunità del suo paese coinvolgendo abilmente le giovani generazioni.
