L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Sezione Condove-Borgone, con il patrocinio dei Comuni di Condove e Borgone-Susa, è lieta di presentare alla popolazione la mostra: “La guerra (vinta) dimenticata: Etiopia 1935-‘36” . Questa realizzazione è stata possibile grazie all’inedito fondo fotografico lasciatoci dal compianto socio cavalier Aldo Perron Cabus.
La mostra sarà inaugurata sabato 16 marzo alle ore 16 presso la chiesa romanica di San Rocco a Condove.
In questa occasione saranno ricordati anche i due caduti condovesi dell’Africa Orientale Italiana (A.O.I.):
• Sergente Maggiore Rocci Cesare nato a Mocchie il 19 Gennaio 1915 e deceduto in Africa ad Addis Abeba il 12 Marzo 1939
• Soldato Falco Crispino nato a Mocchie il 26 Ottobre 1914 e deceduto in Africa in località Passo Uarieu il 27 Febbraio 1936 Come introduzione alla mostra, venerdì 15 Marzo alle ore 20,45 il dr. Dino Ramella presenterà, presso la Biblioteca comunale Margherita Hack, il suo libro “Il Duca d’Aosta e gli Italiani in Africa Orientale” edito da Daniela Piazza Editore nel 2017 che presenta la figura di Amedeo di Savoia-Aosta, Viceré d’Etiopia, gli italiani durante gli anni dell’Impero e le relative imprese belliche. Grazie a questa introduzione sarà possibile meglio collocare la mostra e per tale motivo i due eventi vanno considerati strettamente correlati.
All’inaugurazione della mostra le Associazioni d’arma sono invitate ad intervenire con le proprie insegne.