Il 17 giugno 2017, alle ore 21.00, presso il teatro Palladio di Fontaniva, si è svolto il Recital-“ORTIGARA” di Bruno Benzato. Lo spettacolo, organizzato dal Comitato Centenario Grande Guerra Cittadellese, si basa sul diario di guerra del cappellano militare. E’ interpretato dai componenti del Circolo Palazzo Fincati di Lusiana (VI).
Senza entrare nel permissibile della retorica, lo spettacolo è stato un inno alla gloria, all’eroismo, al sacrificio e alla morte dei nostri Alpini che in un sublime atto di olocausto alla Patria avevano tentato di riconquistare la vetta nonostante le proibitive condizioni sull’esito della vittoria.
La scenografia rappresentava una porzione del campo di battaglia ed era costituita da una trincea. Una grande croce avvolta da un nastro tricolore sovrastava per grandezza il tutto. A destra e a sinistra, dietro il proprio leggio, tre recitanti si alternavano nella lettura dei passi riferiti ai vari protagonisti della battaglia. A seconda dell’andamento dell’azione bellica favorevole o contraria modulavano la voce assumendo toni imperiosi o imploranti per il sacrificio umano.
Le immagini, che venivano proiettate sullo schermo, rappresentavano lo svolgimento della battaglia in atto. La musica ora sommessa ora prorompente accompagnava la recitazione.
L’entrata in scena di tre alpini in uniforme d’epoca accompagnati dalle rispettive morose per l’ultimo bacio prima di partire per il fronte è stata di forte impatto emotivo. L’abbraccio e il distacco straziante dalle vecchie madri poi ha creato una commozione incredibile.
Un altro momento di forte impatto emotivo è stato quando è apparso sulla scena l’alpino ferito gravemente che trascinandosi ha abbracciato la croce ed è spirato. Le madri addolorate allora sono accorse ed hanno steso un velo pietoso su di lui.