Notiziario: CARABINIERE FRANCESCO CASCONE PRESENTE!

CARABINIERE FRANCESCO CASCONE PRESENTE!

Il 10 luglio 1943 a Santa Teresa Longarini - Cassibile, cadeva in combattimento il Carabiniere Francesco Cascone.

Le truppe britanniche per raggiungere Siracusa attaccano il posto di blocco di Santa Teresa di Longarini, posizionato esattamente al casello ferroviario lungo la statale 115.
Il Posto di Blocco era alle dipendenze del 146° Reggimento di Fanteria Costiera.
Il Capitano Valle, comandante del Posto di Blocco fu l' ultimo a cadere dopo che si immolarono per la Patria il Ten. Giuseppe Ferrari e il Serg. Giovanni Cicchetti, tutti decorati al Valore.
Il 26 giugno 2010, la Caserma dei Carabinieri di Cassibile, su iniziativa voluta dall'Associazione Lamba Doria viene intitolata all'eroe carabiniere Francesco Cascone, da Santa Croce Camerina (RG), Medaglia d'Argento al Valor Militare alla Memoria.
Motivazione della concessione:
In servizio perlustrativo in prossimità del litorale Mediterraneo ove erano in atto operazioni di sbarco alleate per l' invasione dell' isola, ingaggiava da solo accanito combattimento contro l'Avversario per contrastare il passo.
Ripetutamente e gravemente ferito respingeva l'intimazione di resa, finché colpito a morte da un'altra raffica di mitragliatrice si abbatteva al grido di "Viva l'Italia".
Nobile esempio di coraggio, di amor di Patria, di onore e di salde virtù militari.
Santa Teresa Longarini (SR) 10 luglio 1943.

 

Foto:
Lastra marmorea presso la Caserma di Cassibile.
Foto, personale dell' Arma di Cassibile del 1941 con Cascone,
Foto, motivazione e del Caduto.
Ultima foto, il figlio del carabiniere Cascone alla cerimonia in onore dei Caduti italiani di Marina di Ragusa del 7 luglio 2018, insieme a Michele Tenace e Alberto Moscuzza.