TENENTE COLONNELLO GIUDO MENZINGER DI PREUSSENTHAL

Medaglia d'Oro al Valore Militare Tenente Colonnello Guido Menzinger di Preussenthal, pludidecorato, Comandante del II° Battaglione del 156º Reggimento, Brigata Fanteria "Alessandria", nato a Napoli, il 6 maggio 1867, caduto in combattimento sull'Altipiano dei Sette Comuni, Monte Costesin, il 21 maggio 1916
Motivazione M.O.V.M.
«Già noto per elevatissimi sentimenti, per brillante valore e fredda tenacia, in molto aspro combattimento, dove la furia ed il numero dei nemici gravemente influivano sul morale dei nostri, col suo contegno imperturbabile e sereno, in piedi sempre in prima linea, nonostante violento bombardamento, intenso fuoco di fucileria e lancio di bombe a mano per parte del nemico, sapeva tener salde e offensive le proprie truppe, respingendo con fiero successo ripetuti e furiosi contrattacchi avversari. Cadde colpito a morte, fulgido esempio d'incitamento, mentre personalmente conduceva sulla linea del fuoco reparti di rincalzo.
Costesin, 21 maggio 1916.»
-------------------------------------
Fonte testo e foto: cortesia di Agostina D'Alessandro Zecchin