CONFERENZA
Mercoledì 16 novembre alle ore 21.00 presso la “Casa della Patria” in Corso Giovecca n°165 secondo appuntamento con il ciclo di serate storiche con la conferenza “Francesco Baracca, cavaliere e aviatore” a cura di Mauro Antonellini.
Francesco Baracca è l’aviatore più importante e famoso d’Italia, annoverato fra gli eroi di tutte le nazioni. E’ conosciuto come un cavaliere, dotato di abilità e coraggio e capace di grande umanità. Attraverso immagini lettere e testimonianze scopriremo il Baracca degli anni della gioventù e di quelli precedenti le sue imprese di guerra. Conosceremo il mondo dell’aviazione che pur partecipando pienamente alle operazioni militari della Grande Guerra mantenne sempre una certa umanità e rispetto degli avversari a differenza di quanto avvenne nelle trincee sottostanti. Baracca fu anche un uomo realista e sensibile, che fu travolto dal vortice della guerra. Come per tanti eroi anche la sua morte rimane nel mistero.
Francesco Baracca è l’aviatore più importante e famoso d’Italia, annoverato fra gli eroi di tutte le nazioni. E’ conosciuto come un cavaliere, dotato di abilità e coraggio e capace di grande umanità. Attraverso immagini lettere e testimonianze scopriremo il Baracca degli anni della gioventù e di quelli precedenti le sue imprese di guerra. Conosceremo il mondo dell’aviazione che pur partecipando pienamente alle operazioni militari della Grande Guerra mantenne sempre una certa umanità e rispetto degli avversari a differenza di quanto avvenne nelle trincee sottostanti. Baracca fu anche un uomo realista e sensibile, che fu travolto dal vortice della guerra. Come per tanti eroi anche la sua morte rimane nel mistero.