Il giorno 17, alle ore 16,30, la nostra Associazione ha organizzato una magnifica cerimonia di commemorazione dei Caduti presso il Tempio della Pace di Padova.
Nel Sacrario sono sepolte 900 civili vittime dei bombardamenti aerei su Padova, 100 vittime ignote e le spoglie di 5401 militari caduti nel corso della Prima Guerra Mondiale delle quali si prende cura il Parroco Don Elia.
La cerimonia dell’Alza Bandiera ha aperto la commemorazione.
Tra le Autorità presenti, oltre al Presidente Nazionale comm. Sergio Paolieri, il Consigliere comunale Bettella ed il Delegato della Provincia dott. Vincenzo Gottardo; hanno quindi fatto ingresso nel Tempio la corona offerta dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci a tutti i caduti e l’omaggio per la Medaglia d’Oro al Valor Militare padovana Lucindo Faggin.
Dopo l’Onore ai Caduti hanno preso la parola il Parroco del Tempio della Pace Don Elia, il Consigliere Bettella, il delegato della Provincia Gottardo, la dott.ssa Bregantin Presidente della nostra Federazione di Padova ed il Presidente Nazionale dell’Associazione comm. Sergio Paolieri.
A seguire lo speaker Paolo Dalle Tezze, coordinatore delle Sezioni dell’alta padovana, ha introdotto la seconda fase della cerimonia con le seguenti parole:
“Con la cerimonia odierna, che si inserisce nelle celebrazioni del Centenario della fine della Grande Guerra, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci vuole rendere omaggio, non solo a tutti i caduti del primo conflitto mondiale, ma a tutti i combattenti e lo fa rievocandone la presenza attraverso la testimonianza degli ultimi compagni, gli ultimi combattenti del Secondo Conflitto Mondiale. In questo piccolo luogo raccolto, dove riposano tanti soldati provenienti da tutta Italia, nella città di Padova sede dell’Armistizio vittorioso, l’Associazione Combattenti vuole ricordare a se stessa e agli altri l’impegno perenne del ricordo di tutti questi uomini comuni che con le proprie vite hanno creato il nostro Paese.
Successivamente il consigliere Bettella, in rappresentanza del Sindaco di Padova, ha ricevuto gli Attestati concessi ai caduti del Comune di Padova.
Attestati sono stati inoltre consegnati dal Presidente Paolieri e dal Presidente Bregantin ai Combattenti: Bassi Giuseppe, Marin Franco, Sergio Paolieri, Perini Luigi, Ometto Vittorio, Gheller Gino, Tosoni Francesco Gradenigo, Sicilia Armando, Mazzetto Giuseppe e Scapolo Francesco; è stato inoltre consegnato un Diploma ai familiari del caduto della Grande Guerra, Medaglia di Bronzo al Valor Militare Turin Antonio.
L’intera cerimonia è stata inframmezzata dai meravigliosi canti del Coro Monte Venda diretto dal Maestro Daniele Quaggiotto, che hanno scaldato gli animi e commosso tutti i presenti rendendo, se possibile, ancora più solenne la pubblica commemorazione.
La Preghiera del Combattente è stata recitata dal sig. Paolo Dalle Tezze, che ha dato appuntamento a tutti per la cerimonia di chiusura, il giorno successivo, in Prato della Valle.
Si ringraziano per la collaborazione i Presidenti delle Sezioni padovane che si sono prodigati per la buona riuscita della manifestazione ed in particolar modo Paolo Bonato, Paolo Dalle Tezze, Francesco Zampiron e Pietro Pellizza.
N.d.R
la galleria fotografica prosegue nella pagina successiva