Notiziario: SEZIONE ANCR DI FLORINAS , SASSARI 4 NOVEMBRE : RICORDO DEI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA

SEZIONE ANCR DI FLORINAS , SASSARI 4 NOVEMBRE : RICORDO DEI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA

TOCCANTE CERIMONIA VENERDI' PER LA GIORNATA DEDICATA ALL'UNITA' NAZIONALE E ALLE FORZE ARMATE

Come ogni anno si è tenuta venerdì mattina a Florinas la celebrazione del 4 Novembre, giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate. La sindaca Giovanna Sanna e l’amministrazione comunale, insieme al presidente Salvatore Zara e ai soci dell’associazione Combattenti e Reduci di Florinas si sono recati presso il monumento ai Caduti ed hanno deposto ai suoi piedi due corone di alloro.
Rivolgendosi in particolare ai ragazzi delle scuole che hanno partecipato alla cerimonia e a tutti i cittadini presenti la sindaca ha ricordato quanto sia importante che i giovani di oggi sappiano cosa significa questo giorno per la storia del nostro Paese.
Gli italiani caduti nel corso della Prima Guerra Mondiale sono stati 690.000, quasi il 20 per cento di tutta la popolazione maschile adulta di allora tra i 20 e i 40 anni. Perdite così terribili si ebbero anche nelle altre nazioni più segnate da quel conflitto, come la Francia, la Germania, l’Austria e la Russia. «Il 4 novembre, dunque, noi ricordiamo il sacrificio di tantissimi italiani, soprattutto giovani, e in particolare il sacrificio di tanti giovani sardi inquadrati nella Brigata Sassari, tutti provenienti dai comuni del Sassarese e della Sardegna - ha detto Giovanna Sanna - e se in tutti i nostri paesi c’è un monumento ai caduti è proprio per ricordare, di generazione in generazione, l’enorme sacrificio di vite umane che consentì di porre fine alla Grande Guerra».
La cerimonia si è conclusa con la lettura dei nomi dei caduti di Florinas nella prima e nella seconda guerra mondiale fatta da due bambini della scuola elementare seguita dall’ esecuzione dell’Inno di Mameli che è stato cantato da tutti i presenti.
Mauro Tedde