Il bollettino illustrativo dell'emissione è firmato dal sindaco di Saluzzo (città natale di Dalla Chiesa), Mauro Calderoni, e dal figlio del generale, Nando Dalla Chiesa. Vi si ricorda il sacrificio di questo servitore dello Stato
E' stato emesso il giorno 27, nella ricorrenza esatta del centenario della nascita, il francobollo commemorativo del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il francobollo, valido per la posta ordinaria, mostra un ritratto del generale su uno scorcio di Saluzzo (Cuneo), città natale di Dalla Chiesa: si vedono l'Antico Palazzo Comunale e l'attigua Torre Civica. Il bollettino illustrativo dell'emissione è firmato dal sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni, e dal figlio del generale, Nando Dalla Chiesa. Vi si ricorda il sacrificio di questo servitore dello Stato: ''il 3 settembre 1982, pochi mesi dopo il ritorno in Sicilia, mentre cercava di onorare senza poteri la sua sfida al servizio dello Stato e del popolo italiano, fu assassinato da un commando mafioso in Via Carini a Palermo; morirono assieme a lui la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente di scorta Domenico Russo''. Si ricorda anche una frase di Dalla Chiesa, riportata sul monumento di cui è prevista l'inaugurazione a Saluzzo: "Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue istituzioni e delle sue leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti". Guerini a Saluzzo, inaugurato il monumento dedicato al generale ''Siamo qui per fare memoria della nascita di un uomo dello Stato, di un uomo che ha sacrificato la sua vita per le Istituzioni, di un Carabiniere che ha onorato la sua divisa. Siamo qui per tenere vivo il suo esempio e tramandarlo nel tempo''. Così il ministro della Difesa Lorenzo Guerini in occasione della cerimonia che si è svolta oggi a Saluzzo, durante la quale è stato inaugurato un monumento in sua memoria. 'Nel suo intervento, dopo aver ripercorso le tappe della vita professionale di Dalla Chiesa, ''vita dedicata interamente alla lotta alle organizzazioni terroristiche e mafiose'', ne ha ricordato il metodo investigativo. ''Ricordare Carlo Alberto dalla Chiesa non significa soltanto tributare il giusto onore a un luminoso esempio di competenza professionale e dedizione al servizio, ma anche e soprattutto, rafforzare la consapevolezza che la lotta alla criminalità può essere davvero incisiva solo se si uniscono le migliori forze di tutto il Paese'' ha aggiunto Guerini. Presenti il Presidente della regione Piemonte Alberto Cirio, il Vice Presidente della Provincia di Cuneo Avvocato Flavio Manavella, il Sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni, Mons. Cristiano Bodo Vescovo della Diocesi di Saluzzo, il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Generale Giovanni Nistri. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte Nando Dalla Chiesa e il cognato del generale Paolo Setti Carraro, ai quali il ministro ha rivolto un saluto affettuoso e il ringraziamento ''per aver voluto impreziosire con la loro presenza questo particolare momento di memoria e raccoglimento''.
https://www.rainews.it/dl/rainews/media/Poste-Italiane-emette-francobollo-dedicato-a-Carlo-Alberto-Dalla-Chiesa-nel-giorno-del-centenario-dalla-nascita-c919d49e-0483-4229-bece-4dc3a59d3df1.html?fbclid=IwAR2XHY1Fjgn843Zbe46zTBA9BgZtOt9gi9646Ae7F-32C6GxuEauUedXUDw#foto-1