POESIE : COLOLTRI (GLI ALTRI)

dalla nostra Federazione di Padova

I gera frêli nostri su la tera,
i gera frêli nostri su l’altar,
insieme a noltri i navegheva ‘l mar
da l’alba fin a sera.

Solo diverso el sovo favelâ,
quela so lengua gera a noltri muro;
nei loghi nostri el dì gera siguro
e ili gera cani da scassâ.

E tu, Signor, t’ha visto ‘l gran pecao,
e t’ha mandao su noltri l’uragan,
la to gran man che pùo n’ha sradicao
che n’ha dispersi pel mondo lontan.

Ai servi nostri tu t’ha dao la tera,
i paisi sui coli e le sitae
sul mar coi moli duti in bianca piera
co’ le stagion che par sia sempre istae.

E adesso semo comò pagia al vento
E no podemo mete più radise,
co ‘l cuor che duol in continuo lamento
co’ boca che non sa quel che la dise.

cololtri = gli altri; i gera = erano; frêli = fratelli; noltri = noi; tu ha dao = hai dato; sitae = città; istae = estate; semo = siamo; podemo = possiamo; pagia = paglia.

Biagio Marin - “Elegie istriane” (Milano, 1963, Scheiwiller)