Notiziario: PADOVA:COLLEGIO TERESIANUM

PADOVA:COLLEGIO TERESIANUM

L'8 novembre 1917 è una data importante per la Grande Guerra e per la città di Padova, infatti in quella data avviene il passaggio di poteri dal generale Cadorna al generale Diaz. L'evento, strategico per il proseguo della guerra italiana, avviene a Padova a Palazzo Priuli-Dolfin-Boldu' alla presenza del Re. Dal 1947 il Palazzo è sede del Collegio Teresianum e proprio gli insegnanti e i ragazzi hanno deciso di ricordare l'evento che ha visto protagonista la loro scuola, con una significativa cerimonia della quale sono stati protagonisti. Il Palazzo si è animato, è stata allestita una significativa esposizione storica e

la Federazione di Padova è stata tra i patrocinatori dell'iniziativa.

Il Presidente della Federazione di Padova, dott.ssa Lisa Bregantin ha tenuto un intervento in cui ha spiegato il contesto storico in cui si sono svolti gli eventi.

Hanno partecipato alla commemorazione anche il Presidente della Nuova Provincia di Padova Enoch Soranzo e il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Andrea Bergamo con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi a scoprire la storia anche attraverso gli avvenimenti accaduti tra le mura della loro scuola.