Il giorno 12 Ottobre la città di Padova ha ospitato le celebrazioni per il Centenario della nostra Federazione.
Fin dalle 14, 30 la Fanfara dell’11° Reggimento Bersaglieri ha percorso le affollatissime vie del centro richiamando ed allietando cittadini e turisti: nel mentre, di fronte alla Lapide apposta sul muro del Comune e che ricorda i numerosissimi Caduti padovani, si schierava il Picchetto d’Onore dell’Esercito e si allineavano le bandiere delle tante Sezioni presenti.
Di enorme soddisfazione per la nostra Federazione e per l'Associazione tutta anche la partecipazione delle autorità civili e militari che con la loro presenza hanno onorato la manifestazione: per l’Amministrazione Comunale di Padova era fra le autorità il Consigliere Comunale Stefania Moschetti, per l’ Amministrazione Provinciale di Padova il Consigliere Provinciale Fabio Miotti ed il Vicepresidente Vincenzo Gottardo nonchè la dott.ssa Elisa Venturini; per la Regione del Veneto l’Assessore Regionale Elena Donazzan; per la Questura di Padova il Questore di Padova dott. Paolo Fassari; l’Università di Padova era rappresentata dal Prof. Carlo Fumian, Direttore del Centro per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Ateneo di Padova; per il Comando Forze Operative Nord è stato presente il Gen. Brigata Tommaso Vitale, Vicecomandante per il territorio; il Comando Provinciale dei Carabinieri era presente con il Ten.Col. Roberto Grassi, Comandante del Reparto Operativo; erano inoltre rappresentati la Legione Carabinieri Veneto ed il Comando Provinciale GDF con il Ten. Calemme, nonché il Museo Storico della Terza Armata per il quale era presente il Ten. Col. Massimo Beccati; il Presidente Nazionale Comm.Sergio Paolieri era era rappresentato dal Vice Presidente Nazionale Tiziano Migliorini.
Dopo una breve introduzione all’evento tenuta dal sempre attivo Socio Paolo dalle Tezze, la dott.ssa Lisa Bregantin, Presidente della nostra Federazione di Padova, accompagnata dal Gen. Vitale e dal Consigliere Moschetti ha proceduto alla deposizione della corona alla Lapide che ricorda i Caduti della città di Padova.
Tra due ali di folla e in un tripudio di bandiere la Fanfara, a passo di corsa, ha raggiunto lo schieramento ed ha tenuto un breve concerto entusiasmando la cittadinanza e i numerosi turisti presenti.
Ringraziamo la Federazione di Padova per una cerimonia intensa e significativa che ha coinvolto tutti i presenti con la capacità di risvegliare interesse o anche solo curiosità da parte di cittadini che da sempre passano accanto a quella lunga lapide senza mai alzare lo sguardo.
Si ringraziano per la partecipazione le Sezioni di: Arre, Bovolenta, Cadoneghe, Cervarese Santa Croce, Maserà di Padova, Noventa Padovana, Polverara, Ponte S. Nicolò, Pontelongo, S. Angelo di Piove, Selvazano Dentro, Terrassa Padovana, Veggiano, Rovolon, Este e S. Urbano; erano rappresentate inoltre la Federazione di Verona, la federazione di Venezia con il Presidente della Sezione di Borbiago Mimmo Porcelluzzi, la Federazione di Vicenza, la Sezione di Schio, la Sezione Vittorio Veneto, l’ANEI, l’Istituto del Nastro Azzurro e l’ANFARGL.
I presenti si sono trasferiti quindi nella splendida Sala Carmeli per l’apertura dei lavori del Congresso ANCR 100.