Notiziario: Ora gli alberi di Codogno (LO) conservano il ricordo dei soldati morti nella Grande guerra

Ora gli alberi di Codogno (LO) conservano il ricordo dei soldati morti nella Grande guerra

Breve ma sentita cerimonia in piazza Cairoli ai piedi del monumento ai caduti

Il giardino delle Rimembranze di piazza Cairoli torna a ricordare i caduti della Grande guerra con una nuova dignità. È stata svelata venerdì con una breve ma sentita cerimonia la nuova targa che reca in bronzo lo stemma della città, posizionata ai piedi del monumento ai caduti, mentre sugli alberi del parco sono state fissate 86 targhette commemorative dei 186 caduti codognesi.

La grande targa ai piedi del monumento reca lo stemma della città di Codogno in lega di bronzo, che richiama lo stesso materiale del monumento ai caduti, con l’iscrizione “Novembre 2018 – In ricordo dei caduti della Grande Guerra”, firmato dall’amministrazione comunale, con la citazione alla ditta che ha eseguito la targa a proprio spese, donandola alla città, la Metalia Spa di Ospedaletto.

Spiega il sindaco di Codogno Francesco Passerini: «In origine, dopo la Grande guerra, il parco aveva delle steli commemorative con le targhette di tutti i 186 caduti di Codogno, poi requisite e fuse nel 1941 per i bisogni militari della Seconda Guerra Mondiale. Nei giorni scorsi sugli alberi abbiamo posizionato delle targhette, che replicano quelle originali, con nome e cognome, grado e data della morte di ciascuno dei nostri caduti».