Notiziario: MUSEO DEGLI ALPINI A BASSANO DEL GRAPPA

MUSEO DEGLI ALPINI A BASSANO DEL GRAPPA

VENETO
Nel seminterrato della "Taverna degli Alpini" di Bassano del Grappa è possibile visitare il piccolo ma interessante Museo degli Alpini, gestito direttamente dalla sezione locale dell'ANA. Si trova nelle immediate vicinanze del Ponte Vecchio, lo storico passaggio sul Brenta progettato da Andrea Palladio e ribattezzato, dopo la Grande Guerra, "Ponte degli Alpini". All'interno della sala sono conservati ed esposti importanti cimeli risalenti al periodo della Prima Guerra Mondiale, a quello della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza con particolare riferimento al corpo degli Alpini.

Si possono ammirare diversi strumenti militari come tratti di reticolato, elmetti, bombe (anche di aereo) e armi, tutti ritrovati sul Monte Grappa, sull'Altopiano di Asiago oppure donati da privati. Molto preziosi sono i fogli che Gabriele d'Annunzio gettò su Vienna durante la sua famosa azione propagandistica nell'agosto 1918 così come un'autentica bandiera italiana con lo stemma Sabaudo al centro. È possibile vedere anche un frammento del piedistallo originale della Madonnina del Grappa, andata distrutta durante l'ultimo anno di guerra, e moltissime foto originali, manoscritti e lettere. In alcuni periodi dell'anno l'ANA di Bassano del Grappa organizza anche alcune mostre temporanee su questi temi.
INFORMAZIONI
Via Angarano, 2
I-36061 Bassano del Grappa (VI)
Tel. +39 0424 503662

Orari
Dal martedì alla domenica: 08.00-20.00

Ingresso gratuito