CARISSIMO FRATELLO. L'ARCHIVIO STRANGES E LA GRANDE GUERRA
Salvatore, Silvio, Fortunato, Giuseppe, Vincenzo... Ragazzi come tanti che un giorno di primavera di un secolo fà lasciano la Calabria per raggiungere il fronte. Le loro storie si intrecciano con quelle dei loro coetanei francesi, inglesi, tedeschi, austriaci e con la grande Storia. Le raccontiamo per la prima volta venerdì 23 settembre 2016 alle ore 17,30, al MUSMI - Museo Storico Militare (Parco della Biodiversità Mediterranea) di Catanzaro nella mostra "Carissimo Fratello… Gli affetti ed il fronte. L’Archivio Stranges e la Grande Guerra", che raccoglie lettere, foto, cartoline, provenienti dall’ Archivio Stranges, e in un itinerario multimediale con video, installazioni sonore, presentazioni, letture.
Nel corso dell’evento verrà distribuita una cartolina ideata per l’occasione che riproduce quelle dell’epoca.
L’iniziativa, nata da un progetto di Enzo Santoro e Anna Puleo, è organizzata dall’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valor Militare – Federazione di Catanzaro e dall’Associazione Culturale Linking Calabria, con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro.
La sola mostra resterà aperta sino al 30 settembre 2016.
Orari: Martedì-Domenica h. 10 – 13/ 17 – 20
Info:
linkingcalabria@gmail.com
federazione.catanzaro@isti tutonastroazzurro.org
Nel corso dell’evento verrà distribuita una cartolina ideata per l’occasione che riproduce quelle dell’epoca.
L’iniziativa, nata da un progetto di Enzo Santoro e Anna Puleo, è organizzata dall’Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valor Militare – Federazione di Catanzaro e dall’Associazione Culturale Linking Calabria, con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro.
La sola mostra resterà aperta sino al 30 settembre 2016.
Orari: Martedì-Domenica h. 10 – 13/ 17 – 20
Info:
linkingcalabria@gmail.com
federazione.catanzaro@isti