Quando visiti un sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni tramite il tuo browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire la raccolta di dati da determinati tipi di servizi. Tuttavia, non consentire questi servizi potrebbe influire sulla tua esperienza.
Privacy Policy
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci fa uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente.
Si specifica che all’interno del sito sono presenti solo i cookies di sessione tecnici di profilazione per l’amministrazione dei contenuti.
RICHIESTO
Google Analitics
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Catania, città simbolo perché colpita negli ultimi anni da numerosi eventi calamitosi, ha ospitato nella splendida cornice del teatro Massimo Bellini la cerimonia di conferimento alla Bandiera del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco della medaglia d’oro al merito civile.
Per l'80esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco, il Presidente Sergio Mattarella ha voluto insignire il Corpo Nazionale, si legge nella motivazione, "per la generosa abnegazione e straordinario impegno con i quali ha quotidianamente assicurato le fondamentali missioni del soccorso pubblico e della difesa civile, a salvaguardia della vita umana, dell’incolumità pubblica, dell’integrità dei beni e dell’ambiente".
All'evento, durante il quale si è esibita la banda del Corpo, è intervenuto anche il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese che ha ringraziato per il loro impegno i Vigili del fuoco "professionisti della sicurezza", preparati e coraggiosi. La titolare del Viminale ha ricordato, poi, come i Vigili del fuoco siano sempre in prima linea con immediatezza al fianco delle popolazioni colpite da calamità.