Notiziario: Mattarella: «Il Tricolore esprime il valore della nostra unità nazionale»

Mattarella: «Il Tricolore esprime il valore della nostra unità nazionale»

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato il 220° anniversario della nascita del Primo Tricolore a Reggio Emilia.

Al suo arrivo il Presidente Mattarella è stato accolto dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, dal Sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi, dal Prefetto di Reggio Emilia, Raffaele Ruberto, e dal Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Amedeo Sperotto.

Le celebrazioni hanno preso il via in piazza Prampolini, con la tradizionale cerimonia dell'Alzabandiera e l'esecuzione dell'inno nazionale.

Il Capo dello Stato si è recato quindi nella Sala del Tricolore, la sala che ha visto nascere il Tricolore, dove è avvenuta la consegna della Costituzione italiana a una delegazione di studenti e insegnanti di diverse scuole reggiane, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e delle autorità locali.

A seguire, il Presidente Mattarella ha inaugurato il rinnovato Museo del Tricolore.

Mattarella ha poi partecipato al Teatro Valli alla cerimonia del 220° anniversario della nascita del Primo Tricolore nel corso della quale hanno preso la parola il Sindaco, Luca Vecchi, il Presidente della Provincia, Giammaria Manghi, il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini e lo storico Ernesto Galli della Loggia.

La cerimonia si è conclusa con l'intervento del Capo dello Stato.

Reggio Emilia, 7 gennaio 2017