Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto alla commemorazione del 73° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine.Il Presidente Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha deposto una corona di alloro al Mausoleo Ardeatino, ai piedi della lapide dedicata ai 335 Caduti nell'eccidio del 24 marzo 1944Dopo il saluto di Rosina Stame, Presidente dell'Associazione Nazionale Famiglie Italiane Martiri (ANFIM), il Segretario Generale dell'ANFIM, Aladino Lombardi, ha letto i OKnomi delle vittime.
La cerimonia è proseguita con la preghiera cattolica recitata dal rappresentante dell'Ordinario Militare, Mons. Pietro Paolo Di Domenico, e con la preghiera ebraica officiata dal Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma, Rav. Riccardo Di Segni.
Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente del Senato Pietro Grasso, il Presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, autorità locali, civili, militari e religiose.
Al termine il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro Pinotti, ha reso omaggio alle vittime dell'eccidio all'interno del Mausoleo Ardeatino.