Notiziario: LUTTI: FEDERAZIONE DI ROVIGO: CI HA LASCIATI IL PRESIDENTE ONORARIO CAV UFF. ELLERO BOCCATO

LUTTI: FEDERAZIONE DI ROVIGO: CI HA LASCIATI IL PRESIDENTE ONORARIO CAV UFF. ELLERO BOCCATO

Il giorno 23 dicembre 2017, dopo brevissima malattia, è venuto a mancare all’età di 94 anni il Presidente Onorario della nostra Federazione di Rovigo, nonché Cavaliere Ufficiale Ellero Boccato. Il Funerale si è tenuto nella Cattedrale di Adria il giorno 28 Dicembre, alle ore 10.00, alla presenza di varie Associazioni d’arma quali: Associazione Marinai, Associazione Carabinieri in congedo, Associazione Lagunari e Associazioni Alpini. Molti erano i Presidenti delle Sezioni territoriali della ANCR di Rovigo.  Si è notata inoltre la presenza del Sindaco di Adria Massimo Barbujani dell’ex Sindaco di Adria Senatore Sandro Gino Spinello e del Senatore della Repubblica Elios Andreini. Durante la funzione religiosa ha preso la parola il Presidente della nostra Federazione di Rovigo Prof. Lino Pietro Callegarin che ha ricordato brevemente la figura di Ellero Boccato, della sua partecipazione alla 2° Guerra Mondiale, del suo lungo periodo come Presidente provinciale della nostra Associazione, di come egli fosse persona conosciuta da tutti ad Adria, ma anche da moltissimi nel territorio provinciale. Callegarin ha ricordato di averlo conosciuto negli anni ’90 del secolo scorso, quando nell’ allora veste di Vice Presidente della Provincia di Rovigo, lo incontrava per organizzare le celebrazioni dell’eccidio di Villamarzana del 14 ottobre 1944 e come Boccato fosse sempre attivo e propositivo per la miglior riuscita dell’evento. Dopo aver espresso a nome dell’ANCR di Rovigo le condoglianze alla moglie e a tutti i familiari e dopo aver ringraziato tutti i presenti che hanno voluto rendere il giusto omaggio a Ellero Boccato,   si è detto sicuro che la forte personalità del defunto lo farà tenere sempre vivo nella memoria di chi gli ha voluto bene e di chi lo ha stimato. Dopo la prolusione del Presidente Callegarin ha preso la parola il vice Presidente Grazziano Cibin per la lettura della Preghiera del Combattente.