LA SENTINELLA DELLE ALPI
Una imponente e silenziosa sentinella delle Alpi, inconfondibile allo sguardo dei molti viandanti che quasi 2000 metri più in basso percorrono strade e sentieri dell’Alta Valle di Susa, Chisone e Clarèe. Una piramide di roccia forgiata nella sua forma attuale dalla mano dell’uomo. Ecco lo Chaberton, con la sua vetta spianata a fine ‘800 per ospitare il più alto e temuto forte d’ Europa, soprannominato ben presto la “Corazzata delle Nuvole”.
Divenuto col tempo un gigante dalla testa di argilla, con le sue torri sormontate da cupole metalliche scarsamente corazzate ed ormai vulnerabili alle sopraggiunte artiglierie a tiro curvo degli obici e dei mortai.
Dopo la breve ma cruenta battaglia del giugno 1940, continua la sua lotta da più’ di settant’ anni contro l’ incuria dell’ uomo e le inclementi condizioni atmosferiche di alta montagna.
