In occasione del centenario della morte, avvenuta il 12 luglio del 1916 ad opera della forca asburgica, ricordiamo Cesare Battisti, uno dei tre “Protomartiri della Grande Guerra” assieme a Fabio Filzi e a Damiano Chiesa.
Più che parlare di Cesare Battisti, è lo stesso scienziato, irredentista e socialista trentino, che racconta di sé attraverso parti di suoi discorsi e articoli, in quella che, oltre a rappresentare una sintetica biografia, vuole essere un doveroso ricordo di chi, in nome di ideali di solidarietà sociale e nazionale, ha dato la vita per il compimento dell’unità territoriale e politica della Patria.
Eriprando della Torre di Valsassina vive e lavora a Bolzano, dove è insegnante di educazione fisica. Da sempre è in prima linea nella difesa dell’italianità in Alto Adige.