Notiziario: LA NOSTRA ASSOCIAZIONE APPOGGIA IL PROGETTO "LUNGO LA STRADA DEL RITORNO", STAFFETTA COMMEMORATIVA RUSSIA - ITALIA PER IL 75° ANNIVERSARIO DELLA RITIRATA DI RUSSIA

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE APPOGGIA IL PROGETTO "LUNGO LA STRADA DEL RITORNO", STAFFETTA COMMEMORATIVA RUSSIA - ITALIA PER IL 75° ANNIVERSARIO DELLA RITIRATA DI RUSSIA

PROGRAMMA
Questo progetto avrà inizio da martedì 1 agosto 2017. Si parte da Vicenza con i mezzi: camper, auto e furgoni. I primi 3 giorni sono dedicati al trasferimento per raggiungere il paese di Rossosch, in Russia, attraversando gli stati di Slovenia, Ungheria e Ucraina. Questo piccolo paese si trova a circa 290 km a Est del confine Ucraina-Russia. Da venerdì 4 agosto cominceremo a spostarci lungo le rive del fiume Don dove inizieranno le riprese del documentario.

Lunedì 7 agosto avrà inizio la staffetta commemorativa che, con una media stimata di 10 km orari, si svolgerà in 12 giorni tra i 2800 Km che separano Rossosch da Vicenza. I 12 atleti (e 2 riserve) dell’Atletico Bastia si alterneranno con l’obiettivo di percorrere quotidianamente circa 20 chilometri cadauno. Nei 12 giorni di staffetta ci appoggeremo a 12 campi base dislocati a circa 240 km, tra Russia, Ucraina, Polonia, Repubblica Ceca e Austria (un breve percorso di poche decine di km sarà anche in territorio tedesco).

La staffetta, dopo aver oltrepassato vari Paesi europei, giungerà, sabato 19 agosto alle ore 16.00, in Italia attraverso il passo del Brennero per poi toccare le province di Bolzano, Trento, Verona e Vicenza. L’itinerario terminerà a Vicenza nel “Piazzale della Vittoria” di Monte Berico.

1-2-3 agosto. Trasferimento da Vicenza a Rossosch con tappe a Budapest e Kiev. 4-5-6-7-8-9 agosto. Riprese video lungo il fiume Don.

Dal 7 al 19 agosto. Staffetta commemorativa con arrivo a Vicenza, Monte Berico.

Associazione storico-culturale “Tracce di Memoria"
Via Monte Cimone, 6 36033 Isola Vicentina (VI)

Stefano Frugani, Presidente: tel. 347 7967736 - C.F. 95130210248
c/c intestato a “Tracce di memoria”: IT 73 I 08669 60210 010000957400
e-mail: segreteria@traccedimemoria.it www.traccedimemoria.it

L’associazione è sorta a Isola Vicentina nel 2016 dal comune interesse di alcune persone nella salvaguardia e riscoperta delle vicende passate che interessano il territorio isolano e i suoi cittadini con l’intento di divulgarle alla cittadinanza. Per anni il gruppo si è dedicato alla ricerca di fatti e avvenimenti riguardanti la Prima e Seconda guerra mondiale nel Comune di Isola Vicentina.

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
(A.N.C.R.)

Uffici operativi della Sede Centrale

Via Federico Cesi, 22
05100 Terni

Sede Legale

Via Asinari di San Marzano, 40
00159 Roma
Codice fiscale: 80078250588
Partita IVA: 02121071001

Il Segretario Generale

Telefono: (+39) 0744 082249
Fax: (+39) 00 00 00 00 00
Email: segretariogenerale@combattentiereduci.it
Email PEC: presidente@pec.combattentiereduci.it