Notiziario: La Grande Guerra di Anne Morgan

La Grande Guerra di Anne Morgan

Anne Tracy Morgan (25 luglio 1873 – 29 gennaio 1952) fu una filantropa americana che fornì soccorsi in Francia durante e dopo la prima e la seconda guerra mondiale. Morgan, istruita privatamente, viaggiò frequentemente e crebbe tra le ricchezze che suo padre, il banchiere JP Morgan, riuscì ad accumulare. Nel 1915 ricevette una medaglia dal National Institute of Social Science, lo stesso anno in cui pubblicò il racconto The American Girl. Nel 1932 divenne la prima donna americana nominata comandante della Legione d'Onore francese.
Dal 1917 al 1921 Morgan si stabilì vicino al fronte francese, non lontano sia da Soissons che dallo "Chemin des Dames" di Blérancourt, e diresse una formidabile organizzazione di aiuto, The American Friends of France (dava lavoro a diverse centinaia di persone alla volta, volontari provenienti dall'estero e personale reclutato localmente), finanziata in parte con le proprie tasche, in parte con l'aiuto di una rete attiva negli Stati Uniti. L'AFF (alias Comitato americano per la Francia devastata ) fu attiva nel soccorrere i non combattenti, organizzando un servizio sanitario che ancora esiste a Soissons, un laboratorio per fornire assistenza di base e mobilio alle famiglie "bombardate", un campo di villeggiatura per bambini e un biblioteca che venne rilevata dalla biblioteca di Soissons, e molto altro. Tornò nel 1939 per aiutare gli sfollati di Soissons.
Durante la sua permanenza in Francia, non lontano dal Fronte Occidentale della Grande Guerra, immortalò con delle straordinarie Fotografie il volto di civili e Soldati.
PER NON DIMENTICARE
Foto Archivio Storico Morgan
https://www.facebook.com/ilsoldatodimenticato