Alla vigilia della Grande Guerra i Reggimenti dell'Arma di Fanteria del Regio Esercito erano 94, più due di Granatieri, 12 di Bersaglieri ed 8 di Alpini.
Durante la Guerra il numero dei reggimenti di Fanteria salì fino a 244, inseriti in 120 Brigate delle quali quattro ternarie (su tre reggimenti di fanteria), più 21 reggimenti di Bersaglieri e 88 battaglioni di Alpini riuniti in 20 gruppi.
Terminato il conflitto, per il quale tutte le unità dell'Arma ricevono l'Ordine Militare d'Italia, il grosso dei reggimenti di Fanteria di linea costituiti nel corso della guerra venne sciolto, ad eccezione di quelli che si erano guadagnati sul campo la Medaglia d'Oro al Valor Militare.
Complessivamente durante la Grande Guerra gli arruolati nell’Arma di Fanteria furono:
Fanteria di linea e mitraglieri . . . . . . . . . . . . . . . .2.393.000
Milizia Territoriale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .793.000
Alpini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260.000
Bersaglieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231.000
Granatieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38.000
Fonte: Pubblicazione Nazionale sotto l' Augusto Patronato di S.M. il RE con l'alto assenso di S.E. il Capo del Governo. In occasione del decennale della Vittoria.
Pubblicato in Firenze dalla Vallecchi Ed., anno 1929.
___
Pagina del Gruppo Grande Guerra 1915-1918