L'URLO DEI SANPIETRINI

"L'urlo dei sampietrini" è un viaggio tra memoria e resilienza, una storia che intreccia il coraggio del passato con le domande del presente. Davide e Noemi, due giovani vite segnate dalle leggi razziali, si muovono in una Roma che lotta tra oppressione e speranza. Attraverso le loro voci e quelle dei protagonisti che li circondano, il libro narra di amore, resistenza e del potere della memoria. Un intreccio di vite che si incontrano e si perdono, sullo sfondo di un’epoca buia, dove ogni passo è un grido di dignità contro l’oblio. "Forse anche noi siamo parte di questa storia," disse Noemi, accanto alla Fontana delle Tartarughe "Anche noi lasciamo qui i nostri sogni, le nostre speranze." Davide sentì il bisogno di stringerle la mano, ma si fermò a metà. "Non importa cosa taglieranno," pensò Noemi. "Davide vedrà sempre i miei capelli come fili d’oro." Questo romanzo è un omaggio a chi ha combattuto, a chi ha amato e a chi non ha mai smesso di credere nell’umanità.