L'ESERCITO ITALIANO 1946-2018 I BERSAGLIERI
E' stato appena pubblicato un nuovo libro sulla militaria dei Bersaglieri nel dopoguerra, 1946-2018.
Questo volume è stato scritto da un pool di collezionisti (Franco Fassio, Ivo Fossati, Giuseppe Lundari e Giordano Zampetti) ai quali si aggiunge, da quest'anno, anche Carlo Ferri, conosciuto dai frequentatori del Forum col mitico nick-name di Jolly46AB, uno dei massimi esperti di storia militare e militaria italiana del dopoguerra.
Il libro ripercorre l'evoluzione storico-ordinativa (1946-2018) della Specialità Bersaglieri e ne tratta inoltre nel dettaglio gli aspetti uniformologico/collezionistici quali araldica, distintivi (fregi, mostrine, scudetti, dist. di specializzazione), elementi uniformologici tradizionali del Corpo, distintivi metallici ed in stoffa, medaglie di reparto.
Il libro ripercorre l'evoluzione storico-ordinativa (1946-2018) della Specialità Bersaglieri e ne tratta inoltre nel dettaglio gli aspetti uniformologico/collezionistici quali araldica, distintivi (fregi, mostrine, scudetti, dist. di specializzazione), elementi uniformologici tradizionali del Corpo, distintivi metallici ed in stoffa, medaglie di reparto.
Il libro fa seguito a due altre pubblicazioni, quella uscita nel 2016, dedicata a "Fregi, scudetti, mostrine e distintivi dell'Esercito Italiano 1946-2016" e quella più particolare sui Carristi (1947-2017) edita nel 2017.
[IMG]


Il libro sui Bersaglieri esamina più a fondo tutte le varie tematiche e gli aspetti specifici della storia, delle uniformi e dei distintivi del Corpo dal 1946 ad oggi che non potevano essere compresi nell'opera generale, che è da considerarsi come opera "madre" di questa collana.
Questo libro consta di 144 pagine in formato A4, con copertina in brossura e tutto a colori, realizzato in collaborazione con Athena Books. Il suo prezzo è di €. 28,00 .