Notiziario: Inaugurata la lapide dedicata a Ivo Lollini

Inaugurata la lapide dedicata a Ivo Lollini

Si è svolta domenica 17 giugno, l’inaugurazione della lapide dedicata a Ivo Lollini, bersagliere ardito, medaglia d’oro al valor militare, morto presso Case Pin, ora casa Sandri, a Nervesa della battaglia il 18 giugno 1918 durante la battaglia del Solstizio.
La lapide, fatta realizzare dalla nostra associazione con il contributo del comune di Castel d’Aiano (sindaco Salvatore Argentieri) e di alcuni privati tra cui le sorelle Tovoli, è stata scoperta ieri, dal sindaco di Castel d’Aiano e dal presidente regionale dei bersaglieri dell’Emilia Romagna Gabriele Evangelisti nel corso di una toccante e partecipata cerimonia. A ricordare il giovane bersagliere ardito bolognese accanto al sindaco di Castel d’Aiano, Salvatore Argentieri con il gonfalone alla quale era stata apposta la medaglia d’oro al valore militare originale di Lollini, il sindaco di Nervesa della Battaglia Fabio Vettori,  i bersaglieri emiliano romagnoli affiancati da alcune sezioni di bersaglieri veneti con le insegne, l’Associazione nazionale ragazzi del ’99, Fausto Zanatta e Moreno Micheletto dell’Associazione Battaglia del Solstizio, rappresentanti del Museo civico del Risorgimento di Bologna, il padrone di casa, signor Antonio Sandri e la sua famiglia, alcuni alpini e tanti cittadini.
Accompagnati dal suono della tromba, si sono susseguiti gli onori, la benedizione alla lapide, e alcuni interventi a cura di Salvatore Argentieri, Gabriele Evangelisti, Giacomo Bollini, Mirtide Gavelli, Moreno Micheletto.
Nel corso della cerimonia sono stati ricordati anche gli altri caduti bolognesi a case Pin, compagni di Lollini: Giuseppe Zucchini di Budrio, Lucchini Giuseppe di Budrio e Cenacchi Odoardo di Malalbergo.
Al termine della cerimonia, un doveroso saluto al padrone di casa che non solo ha concesso il permesso per apporre la lapide sul muro di cinta della sua proprietà, ma si è accollato i costi di installazione e ha offerto a tutti i presenti un ricco buffet nel giardino della sua abitazione.