Notiziario: Il Kriegpressequartier austriaco

Il Kriegpressequartier austriaco

Molti documenti che ci permettono di studiare il conflitto combattuto tra 1914 e 1918 vennero prodotti da quelli che oggi chiamiamo inviati di guerra. Per assolvere tale compito l’Austria- Ungheria creò nell’agosto del 1914 il Kriegpressequartier, ufficio il cui compito era dirigere la produzione, il controllo e la distribuzione di materiale propagandistico e la produzione di rilievi fotografici a fini tattico strategici. Al suo interno trovarono posto artisti, fotografi e scrittori che, pur essendo personale militarizzato, godevano di una certa libertà d’azione. L’uniforme degli inviati del KPQ in servizio presso l’esercito in tempo di guerra venne normata tardivamente nell’aprile del 1918. Bollettino che non fece che confermare consuetudini già in uso (uniforme da ufficiale, gambali e fascia da braccio) ed introducendo le lettere KPQ ricamate sul colletto della giubba. Nell’ambito di questo ufficio la fascia da braccio giallonera, inizialmente distribuita senza diciture, venne diversificata aggiungendo “presse” per giornalisti e scrittori e “kunst” per gli artisti.
Gruppo storico culturale "I Grigioverdi del Carso"