Il 4 Agosto 2020, in uno stabilimento-magazzino di stoccaggio nel porto di Beirut, capitale del Libano, già colpito da una grave crisi economica e alimentare, sono avvenute due violentissime esplosioni, di cui quest'ultima tanto potente e tanto grande da generare un imponente fungo atomico. Una detonazione di oltre 2750 tonnellate (stimate) di nitrato di ammonio e probabilmente altre polveri esplosive, che hanno generato un onda d urto di oltre 100 km di distanza dal punto di detonazione, che hanno raso al suolo l intero porto e gran parte degli edifici della capitale, sterminando centinaia di persone e ferendone a migliaia. Un esplosione inaudita per un paese già stremato da innumerevoli problematiche interne.
Un evento questo che riporta al Disastro di Halifax, in Canada, del 1917, dove avvenne nelle vicinanze del porto una collisione tra due navi, di cui una di queste avente un carico di oltre 2650 tonnellate di esplosivi vari che generò la potenza di esplosione di una piccola bomba atomica che sterminò in pochi secondi 2000 persone, radendo al suolo la città stessa.
ESPLOSIONE DI HALIFAX, CANADA, DEL 1917
Fu la più grande esplosione della storia e della prima guerra mondiale , prima dell'avvento delle due bombe atomiche su Nagasaki e Hiroshima.
Fu uno dei più grandi disastri al mondo , il 6 dicembre 1917 , nel porto di Halifax ( Canada ) alle 9.04 del mattino, una nave cargo francese che portava 2650 tonnellate di vari esplosivi collise con una nave norvegese , l'impatto violento causo la detonazione degli esplosivi , distruggendo tutto il porto e parte della città stessa , sterminando quasi 2000 persone in pochi secondi e ferendone 9000 , su 65 000 abitanti totali , 25 000 rimase sfollati .
L'enorme esplosione generò un calore pari a 5000 gradi e una potenza equivalente a 2.9/3 chilotoni di energia pari a 3000 tonnellate di tritolo ( comparando la potenza della Little Boy su Hiroshima fu di 15 chilotoni mentre la Fat Man su Nagasaki fu di 21 chilotoni ) , ogni struttura nel raggio di 8-16 chilometri fu spazzata via dall'onda d'urto , creando anche tsunami di 18 metri.
Un evento questo che riporta al Disastro di Halifax, in Canada, del 1917, dove avvenne nelle vicinanze del porto una collisione tra due navi, di cui una di queste avente un carico di oltre 2650 tonnellate di esplosivi vari che generò la potenza di esplosione di una piccola bomba atomica che sterminò in pochi secondi 2000 persone, radendo al suolo la città stessa.
ESPLOSIONE DI HALIFAX, CANADA, DEL 1917
Fu la più grande esplosione della storia e della prima guerra mondiale , prima dell'avvento delle due bombe atomiche su Nagasaki e Hiroshima.
Fu uno dei più grandi disastri al mondo , il 6 dicembre 1917 , nel porto di Halifax ( Canada ) alle 9.04 del mattino, una nave cargo francese che portava 2650 tonnellate di vari esplosivi collise con una nave norvegese , l'impatto violento causo la detonazione degli esplosivi , distruggendo tutto il porto e parte della città stessa , sterminando quasi 2000 persone in pochi secondi e ferendone 9000 , su 65 000 abitanti totali , 25 000 rimase sfollati .
L'enorme esplosione generò un calore pari a 5000 gradi e una potenza equivalente a 2.9/3 chilotoni di energia pari a 3000 tonnellate di tritolo ( comparando la potenza della Little Boy su Hiroshima fu di 15 chilotoni mentre la Fat Man su Nagasaki fu di 21 chilotoni ) , ogni struttura nel raggio di 8-16 chilometri fu spazzata via dall'onda d'urto , creando anche tsunami di 18 metri.
Il fumo dell'esplosione arrivo a 3,6 chilometri di altezza , e il rumore venne udito fino a 126-360 chilometri .
Dopo l'esplosione ci vollero ore per che i soccorritori trovarono tutti i sopravvissuti , e visto l'enorme numero di feriti vennero allestiti ospedali da campo .
Ogni 6 dicembre vengono commemorate le vittime di questo disastro.