Notiziario: GIOVANNI TAMIOTTI Il PIÙ ANZIANO VOLONTARIATO DI GUERRA (DI ANNI 84)

GIOVANNI TAMIOTTI Il PIÙ ANZIANO VOLONTARIATO DI GUERRA (DI ANNI 84)

Nato nel 1831 a Rossa (Vercelli), si era arruolato nella brigata «Aosta la veja» a 17 anni nel 1848 per combattere contro l’Austria. Giovanni Tamiotti partecipò quindi come volontario alle guerre del Risorgimento del 1848 e 1849, combattendo a Novara. Successivamente si recò in Francia a esercitare il suo mestiere di stuccatore e decoratore, dove si sposò e dove ancora oggi vivono i suoi eredi. Ritornò quindi a Rossa guidando un calesse e qui esercitò il mestiere di mediatore e venditore di legnami. Allo scoppio della Grande Guerra, a 84 anni, partì a piedi da Rossa sino a Varallo, dove salì sul treno che lo portò a Novara per arruolarsi nel Regio Esercito e combattere quello che per lui è stato sempre il «nemico». Fu reclutato nella Brigata Como e inviato a Cortina per alcuni mesi e poi congedato. Morì probabilmente di infarto nel 1916 all’età di 85 anni.