Notiziario: GIORNATE INTENSE PER IL PRESIDENTE NAZIONALE IN VISITA IN TOSCANA

GIORNATE INTENSE PER IL PRESIDENTE NAZIONALE IN VISITA IN TOSCANA

Nella mattinata di venerdì 15 Ottobre 2022, su invito del Presidente della Federazione, il Presidente Nazionale si è recato a Livorno, nella storica sede dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, dove è stato accolto dal Presidente della Federazione, Cav. Luigi MONTAUTI, dal suo stretto collaboratore e Segretario della Federazione, Giuseppe GIANNETTI e dal Cav. Uff. e Vice Presidente Nazionale, Giorgio LAVORINI.
In loro compagnia, ha avuto modo di visitare ed apprezzare lo storico immobile, di proprietà dell’ANCR, ben tenuto e mantenuto. A metà mattinata, si è tenuta una riunione con i Presidenti delle Federazione di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato, insieme ai numerosi Presidenti di Sezione appartenenti alla Federazione, ai quali il Presidente Nazionale ha rivolto un caloroso saluto di benvenuto ed un ringraziamento per l’accoglienza ricevuta.
È risultata assente, benché invitata, la Federazione di Arezzo.
Nel suo lungo intervento e con chiarezza, il Presidente Nazionale ha tracciato il bilancio dei suoi lunghi primi dieci mesi di attività, il lavoro quotidiano che viene svolto, esponendo i problemi che sono stati trovati e le soluzioni e le soluzioni alle quali si è addivenuti, per tenere sempre in alto il buon nome dell’Associazione. Inoltre, il Presidente ha anche tracciato un bilancio preventivo e le prospettive future per rilanciare l’Associazione, chiedendo l’impegno e la collaborazione di tutti.

Nei loro interventi, i Presidenti delle Federazione presenti, hanno ringraziato il Presidente Nazionale ed hanno esposto le loro problematiche e l’impegno che mettono quotidianamente a servizio dei Soci e della Federazione che dirigono.

Al termine della mattinata, il Presidente Nazionale ha consegnato loro un Diploma di Benemerenza e il Gagliardetto dell’Associazione, a ricordo della storica e bellissima giornata. Inoltre, la Federazione di Livorno, ha conferito due Diploma di Riconoscenza al Presidente ed al Vice Presidente della Sezione ANCR di Livorno, Giovanni BITOSSI Luciano MANUGUERRA, per l’impegno quotidiano che essi dedicano all’Associazione.
Da parte del Presidente Nazionale, è stato anche conferito al Segretario della Federazione, Giuseppe GIANNETTI, il Diploma di Benemerenza, per gli alti meriti acquisiti nell’organizzazione e nell’assistenza.
La giornata commemorativa si è conclusa con il pranzo sociale in uno storico ristorante di Livorno, dove sono state apprezzate, con soddisfazione dei partecipanti, le prelibatezze locali.
********

In serata, unitamente al Vice Presidente Giorgio LAVORINI ed al Presidente Cav. Luigi MONTAUTI, ci si è diretti all’Isola d’Elba dove, nella mattinata di domenica, 16 Ottobre, si è svolta una toccante ed emozionante giornata nella frazione di San Piero in Campo, che ha ospitato la festa annuale dei Combattenti e Reduci di tutta l’Isola d’Elba.

Nella mattinata, dopo che le Sezioni dell’Isola si sono radunate con le loro bandiere e i loro rappresentanti sezionali, in corteo, alla presenza del Vice Sindaco Chiara PAOLINI e del Consigliere Regionale, Avv. Marco LANDI, ci si è diretti nella Chiesa Madre dove si è svolta la Santa Messa, in suffragio dei caduti e dispersi in guerra e per i soci combattenti deceduti.

Durante il rito religioso è stata benedetta e donata alla Sezione di San Piero in Campo la nuova bandiera, che il Presidente Nazionale ha consegnato al Presidente e all’Alfiere della Sezione.

Dopo la Messa, sempre in corteo, ci si è portati davanti alla lapide che ricorda i caduti delle due guerre, per la deposizione di due corone di alloro.

Successivamente, in Sezione, vi è stato l’incontro con i soci ed i Presidenti delle Sezioni dell’Isola d’Elba. È stato illustrato anche ad essi il programma e le attività che la Sede Centrale sta portando avanti. Dopo gli interventi del Presidente e del Vice Presidente Nazionale, del Presidente MONTAUTI, del Consigliere Regionale, del Vice Sindaco e dei Presidenti di Sezione, anche all’Elba la giornata si è conclusa con il pranzo sociale.

IL PRESIDENTE NAZIONALE
Prof. Antonio LANDI