Notiziario: Fra gli archivi dell’Arsenale di Torino per ricostruire la Campagna di Russia della Divisione Cuneense

Fra gli archivi dell’Arsenale di Torino per ricostruire la Campagna di Russia della Divisione Cuneense

Il lavoro di ricerca è condotto dallo storico monregalese Roberto Rossetti, che dichiara: "L'obiettivo è quello di raccontare le fatiche dei nostri nonni con un linguaggio accessibile a tutti"

di - 07 Settembre 2020

Ha preso ufficialmente il via questa mattina, presso l’archivio del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino (un tempo denominato Arsenale), l’attività di ricerca da parte dello storico monregalese Roberto Rossetti sulla Campagna di Russia (1941-1943), in particolare sulla Divisione Cuneense e sui battaglioni di Mondovì e Ceva.
“Quasi tutti i nostri nonni hanno combattuto in uno di essi e la mia attività punta a raccontare ciò che hanno vissuto sulla loro pelle, servendomi di un linguaggio accessibile a tutti”, ha dichiarato telefonicamente a “Cuneo24” il diretto interessato, che ha ribadito più volte la sua gratitudine alla sezione ANA di Mondovì, con particolare riferimento al suo presidente, Gianpiero Gazzano, e al generale Mellano, oltre a quella nei confronti del direttore dell’archivio, che gli ha consentito l’accesso ai volumi custoditi nel capoluogo sabaudo.
Il materiale, ricostruito e assemblato da Rossetti, dovrebbe poi trovare pubblicazione nel 2021: “Il prossimo anno ricorre l’ottantesimo anniversario della Campagna di Russia e l’intenzione è quella di rendere noto l’esito di questa ricerca in un formato non ancora definito, come ad esempio una fascicolazione, un saggio o un testo vero e proprio”, ha precisato lo storico.
La ricorrenza è davvero dietro l’angolo e la storia, per definizione, attende solo di essere, ancora una volta, raccontata.