Il Consiglio dell’Associazione Nazionale Combattenti, Reduci, Simpatizzanti di Soncino, dopo l’esito positivo degli scorsi anni relativo alla consegna di ben 18 Medaglie d’Onore del Presidente della Repubblica, ha voluto verificare se altri nostri concittadini avessero il diritto di ricevere un riconoscimento per il periodo bellico del secondo conflitto mondiale
Dopo un’accurata ricerca nei suoi archivi ed in quelli comunali, aiutati dalla nostra ex impiegata comunale Carla Urgesi, sono state individuate un cospicuo numero di persone aventi diritto a tali onorificenze.
Grazie al prezioso aiuto del Cav. Virginio Fontana, Presidente della nostra Sezione di Vailate, il quale si è prodigato a ricercare presso l’Archivio di Stato di Cremona i Fogli Matricolari dei nostri soldati e del Ten. Col. A. Silvestro del Centro Documentale del Comando Militare Esercito Lombardia di Brescia, siamo riusciti ad ottenere diversi riconoscimenti tra Croci Guerra e Medaglie delle Campagne di Guerra. di cui, per ora, 23 oltre a 13 Medaglie concesse dalla Presidenza Nazionale a qui soci che da ben 90 anni risultano iscritti alla nostra Associazione.
La cerimonia è stata suddivisa in due momenti
Sabato 18 Novembre alle ore 10.00 presso la Sala Consigliare del Comune di Soncino, alla presenza di autorità militari e civili, le onorificenze, tra Croci di Guerra e Medaglie delle Campagne di Guerra verranno consegnate agli eredi .
Sabato sera alle ore 21 si esibirà presso la sala della Ciminiera della ex Filanda Meroni di Soncino si esibirà il coro ALPA, in occasione del centenario della prima guerra mondiale, con canti degli alpini che raccontano la grande guerra.
Hanno già confermato la loro presenza il Sig. Sindaco Gallina di Soncino, il Gen. di Brigata Raffaele Campus di Parma, il Col. Musicoro Brafa Giovanni Comandante della Caserma Col di Lana di Cremona., il Ten Col Francesco Cicogna della Caserma Col di Lana di Cremona, Ten. Gilberto Gerli Comandante Tenenza Guardia di Finanza di Crema, il Luogotenente Paolo Rosin Comandante stazione Carabinieri di Soncino, il Presidente dell’Assoarma di Crema Ten. Gerevini Fabiano oltre alle nostre autorità locali e ad alcune Associazioni Combattentistiche del circondario
Sarà un momento particolare e significativo non solo per i famigliari dei nostri soldati ma per tutta la cittadinanza.