FEDERAZIONE DI VICENZA, SEZIONE DI PIANEZZE: ECCIDIO DEL MONTE GRAPPA
Bassano del Grappa - 26 settembre 2024
Si è celebrata la cerimonia in ricordo delle 31 vittime dell’eccidio nazi-fascista compiuto esattamente 80 anni fa a seguito del rastrellamento del Monte Grappa.
I 31 giovani partigiani catturati vennero impiccati agli alberi del viale bassanese che ora ne porta il nome, i corpi vennero in seguito fatti oggetto di derisione, sputi e crudeltà oltre il limite della decenza umana.
Da segnalare, quest’anno, assieme alle rappresentanze pubbliche, militari ed associazionistiche, la numerosa presenza di giovani delle scuole bassanesi sperando che questo sia il segno di altri futuri coinvolgimenti dei nostri giovani.
Il Presidente
Romolo Giannini
Si è celebrata la cerimonia in ricordo delle 31 vittime dell’eccidio nazi-fascista compiuto esattamente 80 anni fa a seguito del rastrellamento del Monte Grappa.
I 31 giovani partigiani catturati vennero impiccati agli alberi del viale bassanese che ora ne porta il nome, i corpi vennero in seguito fatti oggetto di derisione, sputi e crudeltà oltre il limite della decenza umana.
Da segnalare, quest’anno, assieme alle rappresentanze pubbliche, militari ed associazionistiche, la numerosa presenza di giovani delle scuole bassanesi sperando che questo sia il segno di altri futuri coinvolgimenti dei nostri giovani.
Il Presidente
Romolo Giannini

