FEDERAZIONE DI VICENZA: CERIMONIA A MONTE NOVEGNO

Domenica 22 giugno 2025.
Un encomiabile lavoro di coordinamento è stato svolto dalla Presidente della sezione di Schio, sig.ra Ada Agostini, che ha organizzato l'annuale celebrazione sul Monte Novegno rappresentando la Federazione provinciale. Molti i volontari coinvolti per la pulizia e l'allestimento del luogo. La sig.ra Agostini riferisce: "La cerimonia svoltasi sul Monte Novegno, dopo un breve incontro per la deposizione di una corona d'alloro al sacrario della SS.Trinità di Schio dove riposano quei Caduti, è stata partecipata e molto sentita. L'intervento della dott.ssa Bregantin, così come della rappresentante della provincia e la celebrazione stessa con il panorama silenzioso e splendido di quel luogo, che nessuna cattedrale può eguagliare, sono rimasti nel cuore di tutti."
La dott.ssa Lisa Bregantin aggiunge: "Oggi al Monte Novegno (Schio - VI), si è tenuta la 109^ commemorazione della battaglia del 12/13 giugno 1916. Battaglia per la quale gli austroungarici definirono il Monte "l'ultimo monte". Per loro era l'ultimo baluardo che li separava dalla nostra pianura e da una probabile vittoria, per noi era l'"ultimo monte" che proteggeva le nostre case, la nostra gente, la nostra Patria. Il Monte Novegno restò per tutti l'"ultimo monte", la linea non cedette, i nostri ragazzi resistettero e l'Italia restò Italia. Ho avuto l'onore di tenere l'orazione ufficiale. Le emozioni, le energie, la vita che questo luogo esprime sono difficili da tradurre in parole...Momenti intensi, vissuti e partecipati dove le anime si incontrano. Si incontrano come se un grande canale di luce che unisce cielo e terra permettesse a loro e a noi di essere ancora una volta insieme. Voglio ringraziare la mia amica e Presidente della Sezione ANCR di Schio, Ada Agostini per avermi voluta con lei e con loro anche quest'anno. Il Monte Novegno è per me ormai, un luogo, un momento di incontro che attendo e porto nel cuore.Il mio pensiero all'amico e marito di Ada, Duilio Lievore, che mi portò lassù qualche anno fa, e che anche oggi, in altra forma ci ha accolti in questo luogo di memorie e di vita."