Al Reggimento di artiglieria a cavallo “Voloire”di stanza a Vercelli è andato il riconoscimento internazionale per la Pace, dedicato alla Principessa Mafalda di Savoia-Assia, proposto dall'Associazione internazionale Regina Elena delegazione italiana onlus.
Il premio è stato istituito in ricordo della secondogenita Mafalda, morta a Buchenwald il 28 agosto 1944. In quest'anno importante in cui ricorre il 75° anniversario della morte nel campo di sterminio della principessa, è stata proposta la candidatura del Reggimento, già titolare della “Medaglia della Carità”. La data della consegna è stata, come tutti gli anni, il 23 settembre in concomitanza con l'anniversario dell'arresto da parte delle SS e della deportazione in Germania della principessa Mafalda. Alla celebrazione hanno partecipato, oltre a tutti i militari della Caserma, con il Comandante Maurizio Taffuri a fare gli onori di casa, il Sindaco Andrea Corsaro, il Presidente dell'Associazione internazionale Regina Elena Ilario Bortolan e Bruno De Marco in rappresentanza dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
E' stato ricordato l'infinito contributo del Reggimento durante le guerre d'indipendenza e i conflitti mondiali nonché gli ultimi interventi di Pace svolti dal gruppo in zone di guerra come Libano, Afganistan, Iraq, Kossovo e Bosnia. Il Reggimento continua a perpetuare orgogliosamente lo spirito, lo stile e la tradizione delle antiche Voloire dando lustro non solo alla città di Vercelli, ma all'intera Nazione.