Notiziario: FEDERAZIONE DI VERCELLI, SEZIONE DI PEZZANA: “Questo libro lo dedico a te, nonno – Ylenia”

FEDERAZIONE DI VERCELLI, SEZIONE DI PEZZANA: “Questo libro lo dedico a te, nonno – Ylenia”

Presso la Sala Conciliare del Comune di Pezzana è stato autorevolmente presentato dal Professore Edoardo Tortarolo, Ordinario di Storia Moderna all’Università del Piemonte Orientale di Vercelli, il diario di due anni di prigionia in terra tedesca (1943-1945) dell’Alpino Signor Romildo Tessari redatto a cura della nipote Ylenia Andreone e dalla Professoressa Sabrina Balzaretti “Raus Vech Comomitti. I lavori di due anni di prigionia sotto il regime tedesco”.

Il titolo del libro si richiama al ricordo fonetico di tre ordini ricorrenti che hanno segnato i Suoi giorni di prigionia: Raus! Fuori! - Weg! Via! - Komm mal mit du! Tu vieni con me!

La nipote Ylenia racconta: “Non so in quale momento della Sua vita mio nonno abbia cominciato la stesura delle Sue memorie, so che è stato un lavoro di diversi anni cominciato in bella grafia su un banale quaderno a righe e finito con scrittura molto tremante, visto che a causa dell’artrite alle mani aveva molta difficoltà a tenere in mano la penna. Una parte addirittura l’ha dettata a voce a me, che ho trascritto con fedeltà le Sue parole. Ora sono molto orgogliosa di condividere quest’opera sapendo che il mio caro nonno avrebbe voluto che molti leggessero la Sua storia di guerra.”

La numerosa partecipazione delle famiglie Pezzanesi, delle Autorità locali, provinciali e studiosi di storia contemporanea, ha reso onore alla memoria e al sacrificio di un suo Cittadino esemplare. Al termine della cerimonia il Sindaco Signor Stefano Bondesan ha donato a tutti i presenti il bellissimo libro pubblicato da Arti Grafiche Gallo e successivamente lo ha dato in omaggio a tutte le famiglie di Pezzana.

Romildo Tessari nasce a Montebelluna, provincia di Treviso l’8 Agosto1923.

Alpino della Tridentina –V - Artiglieria Alpina.

Insignito della Croce Di Guerra al Valor Militare.

Cavaliere Della Repubblica.

Muore a Pezzana il 23 Giugno 2015 all’età di 91 anni.