Notiziario: FEDERAZIONE DI VERCELLI: CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE

FEDERAZIONE DI VERCELLI: CELEBRAZIONE DEL 25 APRILE

Resistenza: nome comune singolare femminile.
Il 25 Aprile è un giorno fondamentale per la storia italiana in quanto simbolo della lotta di Resistenza attuata durante la seconda guerra mondiale da una coalizione di forze, a partire dall’8 settembre 1943 contro il governo fascista della Repubblica Sociale italiana e l’occupazione nazista. I vercellesi, come tutti gli anni, hanno voluto rendere onore ai Caduti con la tradizionale cerimonia iniziata alle 9,45 con la messa in onore dei Caduti per la libertà in duomo, Poi il corteo composto da tutte le forze armate, accompagnate dalla banda musicale, fino a piazza Cesare Battisti. Qui sono state deposte le corone di alloro al monumento ai caduti per poi proseguire con l’orazione ufficiale in piazza Camana. “se volete andare in pellegrinaggio  nei luoghi in cui è nata la nostra costituzione, andate dove caddero i partigiani, dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà, andate li giovani. Con il pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione. Solo partendo dall’insegnamento delle giovani donne di ieri, le giovani donne di oggi possono essere il centro delle trasformazioni sociali del domani, nella speranza di un futuro paritario a livello mondiale”.
L’inno d’Italia, perfettamente suonato dalla banda musicale ha dato fine alla Cerimonia.