Notiziario: FEDERAZIONE DI VENEZIA, SEZIONE DI BORBIAGO: APPELLO

FEDERAZIONE DI VENEZIA, SEZIONE DI BORBIAGO: APPELLO

RICHIESTA DI NOTIZIE

Agli Eroi di Guerra senza nome, che hanno combattuto per la Patria durante la Grande Guerra, va l'omaggio più alto dello Stato Italiano, che scelse il Vittoriano a Roma per custodire la salma del Milite Ignoto.

Il mastodontico Altare della Patria, dedicato a Vittorio Emanuele II, diventò così un monumento nazionale, dove al centro del primo livello, sotto la Dea Roma, giace il corpo di un soldato non identificato.

Nel pieno rispetto della tutela e la valorizzazione del patrimonio storicodella Grande Guerra, la sezione di Borbiago dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, provvedeva direttamente ad un intervento, urgente di manutenzione di una tomba di un militare caduto nel primo conflitto mondiale, e sepolto nel cimitero di Oriago, per questo intervento, doveroso tributo di ringraziamento va ai soci Vittorino Biasucci e Renato Taccheto .

Della battaglia di Canne, 216 A.C., conosciamo i nomi dei condottieri, ma nulla si sa dei fanti e cavalieri che persero la vita in quella battaglia, per questo motivo l'Associazione Combattenti e Reduci di Borbiago, per evitare che la stessa nebbia copra la memoria dei caduti della Grande Guerra, lancia un accorato appello, chiunque avesse notizie sul nominativo del milite sepolto nel cimitero di Oriago /Borbiago, contatti la segreteria tramite mail : ancrborbiago@gmail.com.

Durante i lavori di manutenzione, non è stato possibile risalire al nominativo della persona sepolta, sono passati tanti anni, bisogna fare presto, per ridare un nome alla persona sepolta, per evitare che diventi una nuova tomba di un Milite ignoto.

                                                                                                                                                                  Filomeno Porcelluzzi ( Presidente Sezione Borbiago A.N.C.R. )