Notiziario: FEDERAZIONE DI VENEZIA, SEZIONE DI BORBIAGO: 4 NOVEMBRE

FEDERAZIONE DI VENEZIA, SEZIONE DI BORBIAGO: 4 NOVEMBRE

La festa delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale, che ricorre il 4 novembre, è fondamentale nella storia d'Italia, riafferma i valori dei nostri avi che sentivano di essere una Nazione,ed oggi, a 100 anni di distanza dall’inizio della “Grande Guerra”, celebrare questo evento è quanto mai importante, sia per ricordare con commozione i Caduti di tutte le guerre, sia per ribadire la nostra volontà a continuare a difendere l'integrità della nostra Patria e l’indipendenza delle sue Istituzioni. E Borbiago non intende sottrarsi a questo compito, anzi vuole inserirsi a pieno titolo nel cammino celebrativo della memoria, coinvolgendo il mondo della scuola. Riteniamo, infatti, che solo trasmettendo ai più giovani i sentimenti ed i valori che si tramandano con la commemorazione del 4 novembre, si potrà conservare nel tempo l’amore verso la nostra Patria ed il sentimento di gratitudine e rispetto che deve esserci verso le Forze armate e dell’Ordine.Di conseguenza l’a nostra Sezione di Borbiago organizzava una solenne celebrazione, venerdì 3 novembre  nel rispetto della direttiva impartita dal Prefetto di Venezia, invitando a partecipare la città, e tutte le scolaresche, presenti anche rappresentanti delle FF.AA., il gonfalone del comune di Mira, nonché il Generale di C.A. ( r )  Pasquale Di Gennaro a ricordare i significati e i simboli che questa giornata evoca,  che possano essere di coinvolgimento per un nuovo impegno civile, sociale, e che in essi sia sempre presente l’amore per la nostra Patria, un amore inteso non come mezzo di un egoistico nazionalismo, ma come l’espressione di una comune fratellanza e di una identità collettiva.