La commemorazione come solito organizzata dalla locale Sezione dell'A.N.C.R. ha voluto coinvolgere gli alunni delle scuole rendendoli protagonisti. In primavera l'Associazione aveva diffuso copie dei bandi di concorso legati alla cerimonia del IV NOVEMBRE. Gli alunni delle quinte elementari dovevano predisporre il CALENDRIO per l'anno 2020 riportando foto, disegni e commenti su tutto quanto abbiamo intorno e ci ricordava le guerre combattute. Gli alunni delle scuole medie dovevano fare una ricerca su otto militari a cui era stata dedicata una delle otto aule delle vecchie scuole medie. Durante la cerimonia si sono avute le premiazioni. Il calendario vincente dell'alunno Luca Bianchi è stato mandato in tipografia per essere ristampato divenendo il calendario ufficiale della Sezione. Durante le cerimonie gli alunni hanno avuto in regalo le bandierine che sventolavano mentre la filarmonica suonava l'Inno d'Italia e la Legenda del Piave. Gli alunni sono stati coinvolti nelle letture dei vari messaggi, nella deposizione di corone, nell'alza bandiera al monumento dei caduti. Per tutto il tempo hanno portato le bandiere delle varie associazioni presenti. Il corteo dopo la Santa messa e la cerimonia ufficiale si è recato al Monumento del Caduti e poi al Cimitero.
