Notiziario: FEDERAZIONE DI VARESE, SEZIONE DI INDUNO OLONA: 4 NOVEMBRE

FEDERAZIONE DI VARESE, SEZIONE DI INDUNO OLONA: 4 NOVEMBRE

Anche quest’anno a Induno Olona  una grande manifestazione in occasione della ricorrenza del IV Novembre.

Peccato che la forte pioggia abbia condizionato buona parte della manifestazione.

La cerimonia organizzata dalla nostra locale Sezione ha coinvolto Amministrazione Comunale, Scuole, Associazioni Alpini, Carabinuieri in Congedo, Protezione Civile, ANPI.

La manifestazione è stata organizzata in modo tale da far partecipare le scolaresche.

Fin dal mese di marzo sono stati emessi i due bandi uno per le classi elementari dal titolo:

Realizza un calendario per l’anno 2018 con commenti, foto, articoli, disegni, impressioni personali e ogni altra rappresentazione ritenuta utile sul tema: “Cento anni fa, nell’anno 1918 finiva la Prima Guerra Mondiale. Tornava la PACE NEL MONDO e i soldati che avevano combattuto le battaglie tornavano a casa dalle loro famiglie. Ripercorri e pensa il tempo e i luoghi che dal fronte di guerra hanno riportato i soldati a rivedere la loro casa e i loro familiari, senza dimenticare chi invece non ritornò in quel momento a casa perché era stato ferito e ricoverato all’ospedale o addirittura non vi fece mai più ritorno perché era morto durante le battaglie”.

E uno per le classi medie dal titolo:
 

Con l’aiuto anche di genitori, amici, ecc. ricerca notizie e predisponi una relazione avente come tema: <<Cento anni fa, nell’anno 1918 finiva la Prima Guerra Mondiale. Tornava la PACE NEL MONDO e i soldati che avevano combattuto le battaglie tornavano a casa dalle loro famiglie. Con commenti, foto, articoli, disegni, impressioni personali e ogni altra rappresentazione ritenuta utile sul tema ripercorri e pensa il tempo e i luoghi che dal fronte di guerra hanno riportato i soldati a rivedere la loro casa e i loro familiari, senza dimenticare chi invece non ritornò in quel momento a casa perché era stato ferito e ricoverato all’ospedale o addirittura non vi fece mai più ritorno perché era morto durante le battaglie>>”.

Circa 50 ragazzi hanno partecipato al concorso.

La partecipazione attiva dei ragazzi, molto ben organizzati dalle rispettive maestre, non si è fermata al concorso bensì ha investito tutta la manifestazione.

Infatti i ragazzi a turno hanno portato le bandiere delle Associazioni presenti, hanno alzato la bandiera al Monumento dei Caduti e hanno depositato le corone al monumento dei caduti e al cimitero.

Inoltre durante la cerimonia ufficiale sono stati chiamati a leggere una lettera di un soldato dal fronte del 1916, la PREGHIERA DEI COMBATTENTI e infine la “Lettera al Milite ignoto” scritta anni fa da una alunna e divenuta famosa.

Oltre ai vincitori tutti gli alunni che hanno partecipato al concorso hanno ricevuto un diploma e chi ha partecipato alla manifestazione ha ricevuto una bandierina tricolore.

Agostino De Zulian, da 15 anni Presidente della nostra Sezione, è lieto di poter scrivere che l’Associazione Combattenti e Reduci a Induno Olona sta dando un forte contributo anche nell’insegnamento morale e patriottico dei ragazzi delle scuole.