Notiziario: FEDERAZIONE DI TRIESTE: FOIBA DI BASOVIZZA, GIORNO DEL RICORDO

FEDERAZIONE DI TRIESTE: FOIBA DI BASOVIZZA, GIORNO DEL RICORDO

Presso il Sacrario Foiba di Basovizza di Trieste si è svolta la cerimonia del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime militari e civili italiane che, in quanto tali, vennero gettate nelle cavità carsiche da fascisti e da comunisti sia titini che italiani. Hanno partecipato alla cerimonia le massime autorità cittadine, il senatore Maurizio Gasparri e gli onorevoli Giorgia Meloni e Matteo Salvini. A rendere gli onori, una folta rappresentanza delle Associazioni d’Arma del Friuli Venezia Giulia con i Labari e alunni di scuola media sia di Trieste che della Sicilia, della Campania, dell’Umbria e del Piemonte.
La cerimonia ha avuto inizio con la sfilata del Labaro della città di Trieste decorato della medaglia d‘oro al V. M. e la deposizione delle corone da parte delle autorità civili e militari. A seguire, la celebrazione della Messa officiata dall’Arcivescovo, Vescovo di Trieste, S. E. Giampaolo Crepaldi che nella sua toccante omelia, nel ricordare gli eventi storici legati alle Foibe, ha ribadito il concetto di “Patria” quale esigenza profonda.

Per l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - Federazione Provinciale di Trieste hanno presenziato il Vice Presidente Basanisi Stefano e i Consiglieri Deseira Giuseppe,
Gabrielli Marcello (Alfiere) e Denti di Pirajno Roberto (Sindaco). Era presente anche una rappresentanza della Federazione Provinciale di Pordenone con il Labaro.