Notiziario: FEDERAZIONE DI TREVISO: COLONNA ROMANA

FEDERAZIONE DI TREVISO: COLONNA ROMANA

Il 27-28-29 ottobre 1918, il re Vittorio Emanuele III si trovava presso il comando dell VIII Armata,  tra Volpago  e Crocetta del Montello,  per seguire in prima linea il passaggio del Piave da parte delle truppe italiane, che avrebbe portato alla vittoria finale della Grande Guerra in Italia. 
In questo luogo, conservato e gestito dai Combattenti della Federazione di Treviso, nel 1932, per ricordare la presenza del re in quei fatidici  giorni, viene innalzato un monumento detto "Colonna romana ", perché proprio un rudere di colonna donato da Roma, lo compone.
Oggi grazie alla collaborazione tra la Sede Nazionale,  la Federazione di Treviso e i comuni di Volpago e Crocetta del Montello,  il monumento e  l' osservatorio verranno valorizzati e inseriti  in un progetto turistico di ampio respiro.